In breve
Il pH ideale del liquido extracellulare è 7,35–7,45. Mantenere questo pH richiede un delicato equilibrio tra anidride carbonica (che si dissocia nel sangue per formare acido carbonico e, quindi, ioni idrogeno) e bicarbonato (prodotto principalmente dai reni).
Se c’è un disturbo nel pH il corpo può regolare la respirazione o la quantità di bicarbonato e ioni idrogeno escreti dai reni., La rilevazione e gli squilibri acido-base avviene controllando il pH del sangue e la quantità di anidride carbonica e bicarbonato nel sangue. Questo è noto come controllo dei “gas del sangue arterioso”di un paziente.
Mantenere il pH del sangue è essenziale per la normale funzione corporea. Tuttavia, numerosi scenari clinici possono causare la rottura dell’equilibrio acido-base del corpo. Il monitoraggio dell’equilibrio acido-base viene effettuato testando i gas del sangue arterioso dei pazienti (ABGs). I risultati del test ABG influenzeranno spesso il trattamento che i pazienti ricevono., Pertanto, una comprensione di base di come interpretare i risultati ABG può essere utile per i farmacisti per aiutarli a chiarire il quadro clinico.
Le basi dell’equilibrio acido-base
Il pH fisiologico ottimale del liquido extracellulare è 7,35–7,45. Un pH al di fuori di questo intervallo può causare denaturazione proteica e inattivazione enzimatica.1 Poiché il pH è una scala logaritmica, un piccolo cambiamento nel pH riflette un grande cambiamento nella concentrazione di ioni idrogeno (H+).,1
La seguente equazione di equilibrio è cruciale per comprendere l’equilibrio acido-base:
H2O + CO2↔H2CO3↔HCO3 + +H+
Questa equazione mostra che l’anidride carbonica (CO2) nel sangue si dissolve per formare acido carbonico (H2CO3), che si dissocia per formare acido H + (che può quindi combinarsi con il bicarbonato fisiologico,
Il pH del sangue dipende dall’equilibrio di CO2 e HCO3‾ — un cambiamento nella quantità di CO2 non porterà a un cambiamento nel pH se è accompagnato da un cambiamento nella quantità di HCO3‾ che preserva l’equilibrio (e viceversa).2 Sono i sistemi renali e respiratori che sono responsabili del mantenimento del pH del sangue.
Meccanismi respiratori Un modo in cui il corpo controlla il pH del fluido extracellulare è aumentando o diminuendo la velocità e la profondità della respirazione e quindi la quantità di CO2 espulsa (cioè, la respirazione lenta e superficiale trattiene più CO2 della respirazione profonda e veloce).,
Renale (metabolica) meccanismi
un Altro modo che il corpo può controllare il pH è attraverso i reni, che si verifica da:
- Escrezione di H+
- tubulare Renale riassorbimento di HCO3‾
I reni possono regolare la quantità di H+ e HCO3‾ che viene escreto nelle urine in caso di risposta metabolica per la produzione di acido.
Compensazione Quando si verifica acidosi o alcalosi (attraverso meccanismi respiratori o renali), il sistema opposto tenterà di correggere questo squilibrio; questo è chiamato “compensazione”., Ad esempio, se i reni non riescono a espellere gli acidi metabolici, la ventilazione viene regolata per eliminare più CO2.2
È importante notare che i cambiamenti compensatori nella respirazione possono verificarsi in minuti o ore, mentre le risposte metaboliche richiedono ore o giorni per svilupparsi.3
Tamponi Il corpo ha tre tamponi principali – che minimizzano eventuali cambiamenti nel pH che si verificano quando vengono aggiunti acidi o basi, vale a dire emoglobina, HCO3‾ e proteine.
L ‘ emoglobina è sei volte più potente come tampone delle proteine.,1 Tuttavia, HCO3‾ è il tampone più importante nel sangue ed è il tampone dominante nel liquido interstiziale. Il fluido intracellulare utilizza proteine e fosfato per tamponare pH.3 A livello intracellulare il tamponamento avviene istantaneamente, ma l’effetto è piccolo.,
di sangue Arterioso prelievo di gas
Monitoraggio ABGs può essere utile per:
- Valutare l’efficacia di scambio gassoso polmonare
- Identificare la presenza di acidosi metabolica e alcalosi
- Individuare criticamente malessere pazienti che necessitano di un intervento urgente
- Guida per la terapia e monitorare la risposta
Alcune delle cause di acido-base disturbi possono essere trovati nel Box 1.,>
Altri parametri comunemente trovato su ABG report sono: emoglobina, il glucosio ed elettroliti (sodio, potassio, cloruro, calcio ionizzato).,
Interpretazione dei risultati
Gli ABG possono essere interpretati utilizzando un approccio a gradini:
Fase 1 — controllare il pH Il pH deve essere valutato per primo. Un pH inferiore a 7,35 indica acidosi e un pH superiore a 7,45 indica alcalosi.,se il paziente è acidotic o alkalotic, controllare la HCO3‾ e la PaCO2 per classificare i risultati come segue:
- acidosi Metabolica: i pazienti che sono acidotic e hanno un HCO3‾ <22 (eccesso di base <-2)
- acidosi Respiratoria: i pazienti che sono acidotic con una PaCO2 >6
- alcalosi Metabolica: i pazienti che sono alkalotic con un HCO3‾ >28 (eccesso di base >+2)
- alcalosi Respiratoria: i pazienti che sono alkalotic con una PaCO2 <4.,7
È possibile che i pazienti abbiano un’alcalosi o acidosi respiratoria e metabolica mista. Ciò si verifica quando i disturbi metabolici primari respiratori e primari esistono simultaneamente. Se i due processi si oppongono, lo squilibrio del pH sarà ridotto al minimo (vedere punto 3). Tuttavia, due processi che causano il movimento del pH nella stessa direzione possono portare ad acidosi profonda o alcalosi.2
Fase 3 – Controllare la compensazione Controllare per vedere se il paziente sta compensando il suo squilibrio acido-base., I pazienti possono parzialmente o completamente compensare uno squilibrio acido-base dal meccanismo “opposto”; ad esempio l’acidosi metabolica sarà compensata con alcalosi respiratoria. Questo può creare alcuni risultati apparentemente normali tra alcuni squilibrati. Quando si interpreta lo stato acido-base, è importante tenere sempre conto del contesto clinico., Ad esempio, se presentato con risultati ABG che mostrano un pH normale, basso PaCO2 e basso HCO3 in in un paziente diabetico con alti livelli di chetoni nelle urine, il disturbo primario più probabile è l’acidosi metabolica (chetoacidosi diabetica), piuttosto che l’alcalosi respiratoria (vedere Riquadro 3).
Step 4-Calcolare il gap anionico Per un paziente con acidosi metabolica può essere utile calcolare il gap anionico perché questo può dare qualche indicazione della causa sottostante dello squilibrio acido-base., Il gap anionico è la differenza tra i cationi caricati positivamente misurati (sodio e potassio ) e gli anioni caricati negativamente (cloruro e HCO3‾).1 La seguente equazione può essere utilizzata per stimare il gap anionico:
( + ) – ( + )
Un gap anionico aumentato indica l’eccesso di acido dagli anioni che non sono misurati (ad esempio, chetoni o lattato).4 Vale anche la pena notare che una goccia nell’albumina di un paziente riduce il divario anionico. Un livello di fosfato squilibrato può anche influenzare il gap anionico, ma in misura minore.,4,6
Trattamento
Se possibile, la causa sottostante dello squilibrio acido-base deve essere trattata perché senza farlo il problema può ripresentarsi. In alcuni casi, potrebbe non essere possibile trattare la causa sottostante e potrebbe essere necessario un trattamento farmacologico per correggere lo squilibrio acido-base.,p>
Bassa PaCO2 + normale HCO3‾ = non compensate alcalosi respiratoria
Bassa PaCO2 + basso HCO3‾ = parzialmente compensata alcalosi respiratoria
pH NORMALE
Alta PaCO2 + alta HCO3‾ = completamente compensato acidosi respiratoria o completamente compensato alcalosi metabolica
Normale PaCO2 + normale HCO3‾ = normale acido-base
Bassa PaCO2 + basso HCO3‾ = completamente compensato acidosi metabolica o completamente compensato alcalosi respiratoria
esempi
si Consideri che di gas del sangue disturbi potrebbero interessare i seguenti pazienti (per gli intervalli di riferimento si veda il riquadro 2, p87).,
PAZIENTE 1 Una donna di 68 anni è ricoverata con dolore addominale, che in seguito è risultato essere dovuto ad un ascesso pelvico che causa sepsi. I suoi gas del sangue arterioso sono i seguenti:
pH: 7.31
PaO2: 9.87 kPa
PaCO2: 5.61 kPa
HCO3
–: 20.8 mmol/L
Eccesso di base: -5.2
Lattato: 1.54 mmol/L
RISPONDERE al pH di questo paziente suggerisce che lei è acidotica. Il suo PaCO2 è normale e il suo bicarbonato è basso, suggerendo un’acidosi metabolica. Ciò è supportato dall’aumento dell’eccesso di base., L’acidosi metabolica è veduta comunemente in pazienti settici come conseguenza dell’ipossia del tessuto che causa un accumulo di lattato.
PAZIENTE 2 Una donna di 33 anni è ricoverata con influenza H1N1 ed emboli polmonari multipli. Il suo gas del sangue arterioso sono come segue:
pH: 7.55
PaO2: 14.41 kPa
PaCO2: 5.85 kPa
HCO3
–: 38.2 mmol/L
Base in eccesso: 14.3
Lattato: 1,87 mmol/L
RISPONDERE a Questa paziente è altamente alkalotic (pH 7.55 riflette un cambiamento molto più che se fosse stato, per esempio, 0.1 al di sotto del normale a causa della natura logaritmica della scala del pH)., Il suo PaCO2 è normale ma il suo bicarbonato è molto alto, il che suggerisce un processo metabolico piuttosto che respiratorio.
L’eccesso di base elevato supporta anche questo. Questo paziente era anche ipokalemico, che stava guidando l’alcalosi metabolica (ciò si verifica attraverso diversi meccanismi tra cui la ritenzione renale di ioni potassio a scapito degli ioni idrogeno).