La maggior parte delle persone ha imparato che le piante assorbono anidride carbonica dall’aria (da utilizzare nella fotosintesi) e producono ossigeno (come sottoprodotto di quel processo), ma meno noto è che anche le piante hanno bisogno di ossigeno.
Le piante, come gli animali, hanno metabolismi attivi, alimentando tutte le attività corporee. Per questo, quasi tutti gli organismi hanno bisogno di ossigeno (alcuni usano invece lo zolfo), che interagisce con il glucosio (dalla disgregazione dei composti organici) per produrre energia, e questo complesso processo produce anidride carbonica (e molecole d’acqua) come sottoprodotto., La maggior parte dell’anidride carbonica viene utilizzata dalla pianta per la fotosintesi, ma qualsiasi eccesso deve essere eliminato.
Quindi le piante hanno bisogno di respirare — per scambiare questi gas tra l’esterno e l’interno dell’organismo. La respirazione fa parte di un processo lungo e complesso chiamato respirazione, gran parte del quale si verifica all’interno delle cellule, dove il macchinario metabolico produce energia.,
Sebbene molte piante terrestri ottengano parte del loro ossigeno dall’acqua che sale dal suolo attraverso i tessuti conduttori (il tessuto conduttore dell’acqua è chiamato xilema, che forma il legno negli alberi), l’acqua non fornisce abbastanza-le piante devono anche assumere ossigeno dall’aria. Questa non è una questione semplice, perché i rivestimenti esterni delle piante sono impermeabili al passaggio dell’acqua, proteggendoli dall’essiccamento. Ma questi rivestimenti impediscono anche il passaggio di anidride carbonica e ossigeno.,
Tuttavia, l’evoluzione ha risolto questo dilemma incorporando una sorta di sistema di ventilazione negli esterni aerei delle piante.
Molti piccoli pori (chiamati stomi) sono sparsi densamente sulla superficie di foglie e steli; sono particolarmente densi sulle foglie, a volte migliaia per pollice quadrato. Il movimento dei gas dentro e fuori da questi pori minuti è regolato da due cellule speciali su ciascun lato dell’apertura; queste cellule possono ingrandire, per chiudere il poro, o ridursi, per aprirlo. (Gli stomi aiutano anche a regolare l’assorbimento e la perdita di acqua, ma questo è un altro argomento)., L’ossigeno che entra negli stomi si diffonde in aree di minore concentrazione di ossigeno all’interno della pianta. Alla fine raggiunge il macchinario metabolico nelle cellule, dove viene utilizzato per ossidare il glucosio e produrre energia.
Un giorno, mi è capitato di notare alcuni rami di ontano con numerosi grumi sulla corteccia. Questi sono chiamati lenticelle, che sono pori che si aprono attraverso la corteccia nel legno sottostante. Anch’essi consentono il passaggio di gas tra l’aria esterna e i tessuti viventi del legno.,
Le lenticelle hanno spesso bordi rialzati e irrigiditi, che si pensa impediscano deformazioni eccessive man mano che la pianta cresce e gli steli si addensano (il che mi fa chiedere se il ramo di ontano molto grumoso che ha causato tutta questa verbosità fosse stato sottoposto a molto stress durante la crescita). Nella parte centrale di una lenticella le celle sono ampiamente distanziate, lasciando spazio al passaggio dei gas per diffusione.
Vediamo lenticelle su molti alberi. Ad esempio, sulle betulle, sono evidenti come segni orizzontali e neri sulla corteccia bianca., Sugli ontani, sembrano assumere varie forme, con o senza le creste molto grumose di corteccia intorno all’apertura. Su alcuni alberi, a volte sono abbastanza nascosti sotto spessi strati di corteccia, ma possono apparire sul fondo delle fessure nella corteccia.
Si scopre che molte piante terrestri hanno lenticelle, non solo sulle parti legnose. Ad esempio, mele e pere hanno lenticelle sulla buccia del frutto. A volte queste aperture diventano ingrandite e scolorite, influenzando l’attrattiva visiva del frutto., Sulle patate, quando il terreno è troppo bagnato, le lenticelle si allargano, ammettono più ossigeno e diventano sgradevoli — se poi si asciugano, sembrano croste su tutto il tubero. L’uva li ha sia sul frutto che sul piccolo gambo che attacca ogni uva alla pianta.
Un recente studio ha causato molta eccitazione tra i viticoltori e i produttori di vino, perché lo studio ha rivelato che la privazione di ossigeno, quando le lenticelle sono bloccate, ha causato un aumento della morte cellulare nelle uve, in modo che non contenessero la normale quantità di acqua, cambiando il sapore., L’assorbimento di ossigeno è influenzato dalla temperatura e, almeno in alcune varietà di uva, la morte cellulare aumenta con la temperatura.
Vi è preoccupazione tra i viticoltori, i produttori di vino e gli intenditori di vino che il riscaldamento climatico aumenterebbe la privazione di ossigeno e aumenterebbe la morte cellulare nell’uva.
• Mary F. Willson è una professoressa in pensione di ecologia. “On The Trails” è una rubrica settimanale che appare ogni venerdì. I suoi saggi possono essere trovati online all’indirizzo onthetrailsjuneau.wordpress.com.